La città di Salerno dice addio a uno dei precursori della Movida: si è spento nelle ultime ore all’età di 83 anni Umberto Savani. Un precursore del by-night: insieme all’amatissima moglie Anna, infatti, già sul finire degli anni Settanta aprì la prima, vera paninoteca sullo stile tedesco all’ombra del Castello d’Arechi, nel cuore del centro in piazza Flavio Gioia. Ma Savani, soprattutto, è ricordato per quello che è riuscito a realizzare per lungo tempo a Torrione, all’ombra del Forte La Carnale: all’inizio degli anni Novanta, infatti, aprì “Specialità Bavaresi”, un locale che ha segnato la movida di Salerno. Negli anni in cui la vita notturna anche in riva al golfo iniziava a svilupparsi, vivendo quegli anni d’oro che ora non ci sono più, il locale di Torrione divenne un simbolo, un punto di riferimento, con le sue tante innovazioni dell’epoca. Un vero pub che per oltre trent’anni è stato apprezzato e amato da tutti i salernitani: dietro la porta in ferro dell’ingresso, quel locale fu il primo in città a mostrare i fusti di birra in bella vista proprio accanto ai tavoli, a permettere ai clienti di vedere la realizzazione di piatti e panini della tradizione bavarese e non solo.
L’ultimo saluto
Umberto lo trovavi sempre lì, all’ingresso, dietro la cassa, pronto a sbrigare qualsiasi faccenda. Ed era pronto anche a strappare un sorriso agli avventori: uno degli aneddoti più ricordati di quel locale – che ha chiuso i battenti nei primi anni del post-Covid, lasciando ora spazio a una pizzeria – vedeva proprio protagonista Savani che, molto spesso, all’improvviso, faceva “spaventare” i clienti proponendo a tutto volume dalle casse l’acuto di James Brown in “I feel good”. Per trent’anni, quel locale era diventata una casa per tanti clienti affezionati, dove gustare del “comfort food” – dall’hamburger giovane al pollo bavarotto, passando per le patate tirolesi (rigorosamente con corredo) – che in molti, oggi, ricordano con nostalgia. E in molti, questo pomeriggio alle ore 16.30, saluteranno Savani nel suo funerale che si celebrerà alla chiesa di Santa Croce, a Torrione. Pronti a dire addio a uno dei precursori della Movida di Salerno.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++