Skip to content

Ebolitana, pareggio in rimonta e salvezza centrata

Contro la Virtus Junior Stabia finisce 2-2
Ebolitana, pareggio in rimonta e salvezza centrata

Missione compiuta per l’Ebolitana Calcio 1925! I biancazzurri conquistano un prezioso pareggio 2-2 sul campo della Virtus Junior Stabia e ottengono con una giornata d’anticipo la matematica salvezza nel campionato.

La partita, giocata a Casola di Napoli, si era messa male per la formazione di mister Carmine Liquidato, sotto di due reti già al termine del primo tempo. Ma nella ripresa è arrivata la reazione tanto attesa: prima il giovane Frontuto, al suo primo gol in maglia biancazzurra, poi il solito Stefano Costantino hanno firmato la rimonta che vale la permanenza in categoria.

La cronaca della partita

L’Ebolitana fatica nei primi 45 minuti e va al riposo sotto di due gol. Nel secondo tempo mister Liquidato inserisce forze fresche e la squadra cambia volto: Frontuto, appena entrato, riapre il match segnando una rete fondamentale per i suoi. A seguire, ci pensa Costantino a siglare il definitivo 2-2, facendo esplodere la gioia della tifoseria ebolitana.

Con questo risultato, la formazione salernitana mette al sicuro la categoria senza dover aspettare l’ultima giornata, un risultato importantissimo per la società e per tutta la città di Eboli.

Festa salvezza al Dirceu contro il Sant’Antonio Abate

Ora l’Ebolitana potrà festeggiare l’obiettivo salvezza davanti ai propri tifosi nella prossima partita casalinga contro il Sant’Antonio Abate. Un traguardo costruito con fatica, passione e grande determinazione, che mister Liquidato e i suoi ragazzi vogliono celebrare nel migliore dei modi.

𝐕𝐈𝐑𝐓𝐔𝐒 𝐉𝐔𝐍𝐈𝐎𝐑 𝐒𝐓𝐀𝐁𝐈𝐀 Munao; Gautieri, Porzio, Donnarumma, Correale; Navas, Lettieri, Di Vuolo; Sabatino, Pirone, Evacuo. All: Squillante

𝐄𝐁𝐎𝐋𝐈𝐓𝐀𝐍𝐀 Orlandi; Esposito, Gargiulo, Padovano, Altamura, Monaco, Corsaro, Gaita, Costantino, Marrocco, Giorgio. All.:Liquidato

ARBITRO: Pirozzi di Frattamaggiore

RETI: 35′ Evacuo (V), 39′ Pirone (V), 55′ Frontuto (E), 64′ Costantino (E)

Leggi anche

La Cavese supera il Sorrento con il minimo sforzo
Givova Scafati ancora ko: con Treviso finisce 87-92
Battipagliese forza sei, battuto anche l’Apice