Skip to content

«L’Atletico Madrid non è certo la Scafatese»

di Alfonso Romano
Tifosi canarini contro Mentana. Il club gialloblu ricorda l’amichevole con l’Inter di Herrera
«L’Atletico Madrid non è certo la Scafatese»

«Si gioca con l’Atletico Madrid e non con la Scafatese quindi ci può stare tutto». Le parole del noto giornalista ed interista doc Enrico Mentana infiammano l’orgoglio di una intera città. Uno dei volti più importanti dell’informazione italiana è intervenuto nella serata di mercoledì ai microfoni di Prime Video a pochi minuti dall’inizio del match di Champions League fra i “colchoneros” e i nerazzurri lasciandosi ad una paragone che ha ricordato il principe Antonio De Curtis, ma anche la storica amichevole tra la Scafatese e la grande Inter di Helenio Herrera.

Il giornalista infatti, tessendo le lodi dell’avversario spagnolo che avrebbe poi successivamente passato il turno dopo i calci di rigori, ha utilizzato un parallelismo che non è stato ben accolto da una parte della popolazione canarina. Tanti cittadini sui social alle parole di Mentana hanno infatti reagito con un certo astio, feriti nell’orgoglio per una squadra da sempre soprannominata “la signora del calcio campano” per la sua storia ultra centenaria e per le sue imprese calcistiche nel dopoguerra, sublimate anche da partecipazioni nel campionato di serie B.

Una citazione che ricordano le parole del film “Totò e il Giro D’Italia”, quando il principe De Curtis, intenzionato a farsi arrestare dal commissario, arrivò a dire «Abbasso la Scafatese», scatenando così la rabbia del militare. Anche la società della Scafatese Calcio è intervenuta nel dibattito poche ore dopo le parole del direttore del telegiornale di La7, ricordando con filosofia lo storico incontro amichevole tra la grande Inter allenata da Helenio Herrera e una delle più gloriose compagini del canarino gialloblu. La partita, giocata proprio nel comune dell’Agro, terminò per 4-0 a favore degli ospiti, condite dalle doppiette di Sandro Mazzola e Gerry Hitchens.

Un amarcord d’altri tempi che ritorna nell’immaginario di una popolazione che non vede però la partecipazione ad un campionato professionistico della propria beniamina da ormai 15 anni, con la squadra attualmente in piena zona play off del girone B di Eccellenza campana, non di certo in Champions League.

Leggi anche

A casa della Genea Lanzara arriva l’Haenna
La Jomi Salerno si prepara alla sfida con Sassari
Salernitana, l’ora delle scelte per Breda