Skip to content

Salerno, nuovo “murales” nel quartiere Pastena

di Eleonora Tedesco
Antonio Cotecchia realizza "Parolana" nell'ambito di un progetto europeo: «Difendiamo la libertà d'informazione»
Salerno, nuovo “murales” nel quartiere Pastena

Il racconto per immagini dei versi di Alfonso Gatto alle Fornelle ma anche lungo le scale dei Mutilati, il piccolo avamposto di street art a via Vinciprova e le opere che si stanno realizzando in vari quartieri della città hanno reso i murales una forma espressiva ormai presente a pieno in città. E, probabilmente anche per essersi guadagnata un posto sulla scena nazionale, Salerno è stata scelta come la seconda tappa del tour di murales che la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sta realizzando nell’ambito dell’iniziativa Eu Street Art volta a sensibilizzare sulle principali tematiche di attualità europea ed i risultati conseguiti dall’Unione europea negli ultimi cinque anni.

L’opera

Si intitola “Parolana” l’opera che il pittore e urban artist Antonio Cotecchia, in arte Koté, sta realizzando nel quartiere Pastena. Nell’antica tradizione campana, ‘o parulan era colui che, urlando di vicolo in vicolo, vendeva frutta e verdura. Ma i parulani, nel loro andare libero e perpetuo per le strade di Napoli e Salerno, facevano molto di più: raccontavano storie e aneddoti popolari che, anche grazie al loro contributo, si sono conservati nel tempo e sono giunti fino a noi. 

Leggi anche

Salerno, morte sul cantiere: sconto in Appello ai costruttori, prescrizione per Merone
Caso Siano e socialisti, veleni in Consiglio comunale a Salerno
Superbonus con i furti: cinque arresti tra Piana e Picentini