Ingredienti per 4 persone:
- 800 g di filetti di pezzogna
- 200 g di mollica di pane raffermo
- Erbe spontanee (timo selvatico, erba cipollina, borragine e simili)
- 1 spicchio di aglio
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 200 ml di olio di semi
- 30 g di senape in grani
- 5 ml di aceto di fichi
- Olio evo
- Sale
- Pepe
Procedimento:
Per la panure, sfogliare le erbette spontanee, lavarle, asciugarle e tritarle finemente. Tagliare a cubetti la mollica di pane raffermo e condire con, sale, olio evo, pepe, aglio e le erbe tritate. Infornare a 140 gradi per 40 minuti, sfornare, raffreddare e tritare finemente.
Per la maionese, in un boccale inserire 1 tuorlo e un uovo e versare l’olio di semi a filo emulsionando con il pimer ad
immersione, una volta soda, aggiustare di sale e aggiungere l’aceto e la senape in grani.
Foderare una placca da forno, predisporre al centro i filetti di pezzogna, precedentemente massaggiati con olio evo e sale, coprire con la panure tutta la parte della pelle e infornare a 190 gradi per 16 minuti a forno preriscaldato e statico. Servire con la maionese alla senape.