Skip to content

Salerno, parco del Mercatello: saltano gli eventi

di Eleonora Tedesco
Altri intoppi a tre mesi dalla riapertura dell’area verde, lo sfogo dei gestori: «La burocrazia ferma la buona volontà»
Salerno, parco del Mercatello: saltano gli eventi

Non doveva essere una semplice riapertura al pubblico dopo il lungo e faticoso restyling. L’affidamento ai privati del Parco del Mercatello doveva essere, stando alle intenzioni dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli dichiarate nel bando per l’affidamento del “polmone verde” della zona orientale, anche l’occasione per far vivere l’area con iniziative di vario genere, anche a sfondo sociale. A distanza di tre mesi esatti dall’inaugurazione dopo i lavori, il bilancio della società di gestione (che si occupa anche della sorveglianza generale e del chioschetto) è di «confusione e un po’ di delusione», come si legge sulla pagina social creata per pubblicizzare le iniziative organizzate nel parco. «Abbiamo partecipato al bando presentato dal Comune di Salerno che specificava nel dettaglio le modalità di utilizzo del parco per eventi culturali. Tuttavia – si sfogano i gestori – nonostante la nostra adesione alle richieste e il pagamento di un fitto mensile, ci troviamo a dover affrontare continui ostacoli burocratici che rallentano o impediscono la realizzazione delle attività programmate».

Alcune attività – come il concerto ispirato dal canto degli uccelli oppure i mercoledì dedicati agli scacchi, le sessioni di Sahaja Yoga e meditazione, i corsi di balli di gruppo e coreografici, di salsa, bachata e rueda de casino – si sono regolarmente tenute ma, in questi mesi, i gestori del Parco del Mercatello hanno già dovuto rinviare almeno quattro eventi già programmati: il karaoke party il mercoledì, la rassegna di musica live per i tre mesi estivi, una rassegna teatrale e il festival del cortometraggio. «Ciò che rimane un mistero per noi – evidenziano i gestori – è il motivo per cui, nonostante la buona volontà di voler rendere il Parco del Mercatello un meraviglioso volano d’arte e cultura, e nonostante l’impegno e la fatica per mettere insieme eccellenti figure professionali del nostro territorio nei campi del teatro, della danza, del cinema e dello sport, incontriamo difficoltà a realizzare i nostri progetti. Purtroppo, spesso il vero ostacolo sembra essere la stessa burocrazia».

Leggi anche

Pollica, la moglie di Vassallo si dimette dal Circolo “Lazzarullo”
Eboli, picchia la ex incinta: allontanato
Tre ospedali e morte: cartelle sequestrate