Skip to content

Battipaglia, alla Cooper Standard commesse calate del 44%: torna l’incubo licenziamenti

di Carmine Landi
La rabbia dei 500 operai davanti alla fabbrica ferma: «Stop al lavoro dirottato in Est Europa»
Battipaglia, alla Cooper Standard commesse calate del 44%: torna l’incubo licenziamenti

Quarantaquattro. Cifra maledetta nei capannoni della Cooper Standard, la più popolosa delle industrie battipagliesi, inoperosa da ieri mattina, day one dello sciopero a oltranza proclamato dalle organizzazioni sindacali. Quarantaquattro è la percentuale del calo di commesse che i 500 operai si sono ritrovati di fronte nei giorni scorsi, di rientro dalle ferie. I particolari, i pezzi da produrre per conto dei veicoli del gruppo Stellantis, sono sempre gli stessi: guarnizioni delle Alfa Romeo Tonale e Stelvio, della Fiat Panda e delle Jeep Renegade e Compass, con l’incognita del Ducato, conteso tra lo stabilimento battipagliese e quello di Sremska, in Serbia.

Nella mattinata di ieri, subito dopo la partecipata assemblea lampo ai piedi dell’opificio, il responsabile dell’impianto, Pietro Mancuso, ha convocato le sigle sindacali. I referenti di Stellantis, che martedì sera, unitamente ai vertici della Cooper, erano stati tempestivamente avvertiti della drastica decisione dei lavoratori battipagliesi, vogliono i prodotti necessari ad assemblare gli automezzi (pochi: il calo delle commesse, comunque fisiologico sul finir dell’estate, è figlio del ribasso della domanda di veicoli) da immettere sul mercato. Nei depositi aziendali sono stoccate delle guarnizioni finite: potrebbero arrivare i tir di Stellantis per prenderli e portarli via. Com’è stato portato via il da farsi, delocalizzato negli stabilimenti dell’Est Europa, dove la manodopera costa di meno. «Facciamo appello a Stellantis e Cooper – le parole delle maestranze perché prediligano la qualità al risparmio».

Leggi anche

Trentinara, scuola più moderna grazie al sindaco Carione
Eboli, studenti liceali in visita alla Di Canto Spa
Imprenditore arrestato dopo aver sparato a un 41enne