Skip to content

Salerno, assunzioni al cimitero, esposto in Procura

di Eleonora Tedesco
Nel mirino il bando "lampo" della "Utility"
Salerno, assunzioni al cimitero, esposto in Procura

Sarà la Procura – guidata da Giuseppe Borrelli – a stabilire se i contenuti nell’esposto presentato da un gruppo di esclusi del concorso per l’assunzione di otto operatori cimiteriali abbiano profili di rilevanza penale. Fatto sta che la sola lettura delle graduatorie ha provocato perplessità innanzitutto tra i consiglieri comunali, considerando che, ad esempio, tra i primi 44 ammessi alla prova orale si ritrovano nomi di persone che risultano collegate al mondo della politica cittadina, in alcuni casi con trascorsi come candidati alle passate tornate elettorali amministrative. Dimostrando, tra l’altro, conoscenze inaspettate, considerando che esattamente in 8 (il numero dei posti in palio) hanno ottenuto il punteggio massimo di 25. Superando anche chi, in tasca, aveva una laurea, riuscendo a rispondere a domande dagli “alti” contenuti.

I quesiti

Tra i quesiti, ad esempio, si chiedeva ai candidati di indicare quante uova può fare al massimo una gallina in una sola giornata (una, tre o cinque le risposte indicate…). Insomma, se questo è il tenore delle domande risulta complicato intuire su quali temi potrà incentrarsi l’imminente prova orale.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Salerno, sos furti: i “predoni della notte” svaligiano una pizzeria
Salerno, i “prezzi pazzi” delle case: le quotazioni alle stelle
Battipaglia, Villa Maria: i giudici cancellano la gara