Skip to content

Gestione gas tra Agro e Cilento: l’Agcom apre un’istruttoria

L'Autorità dovrà valutare se esiste o meno libera concorrenza
Gestione gas tra Agro e Cilento: l’Agcom apre un’istruttoria

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato punta la lente d’ingrandimento su Italgas spa, la holding nel settore della distribuzione del gas naturale per usi civili e industriali, che ha interessi anche nel Salernitano. E decide di procedere “a ulteriori approfondimenti istruttori al fine di valutare se l’operazione in esame sia suscettibile di ostacolare in modo significativo la concorrenza effettiva, nei mercati delle gare per il servizio di distribuzione del gas naturale”.

L’operazione a cui fa accenno l’Agcom è quella che riguarda l’acquisizione del controllo esclusivo di 2iRG, che a detta dell’Autorità “costituisce una concentrazione, in quanto comporta l’acquisizione del controllo esclusivo di un’impresa”. In buona sostanza l’Autorità vuole vederci chiaro e, soprattutto, capire se effettivamente venga garantita la libera concorrenza tra gli operatori oppure ci sia un regime di monopolio mascherato. Anche perché, come mette in risalto l’Agcom “il servizio di distribuzione di gas naturale è svolto in regime di monopolio legale sulla base di una concessione, l’unica forma di concorrenza possibile è quella relativa alla partecipazione alle gare d’ambito per l’affidamento delle concessioni venute a scadenza”.

Leggi anche

Alfieri in aula: «Resisteremo». E gli amici si commuovono
Alfieri, resta il nodo competenza territoriale: tocca alla Cassazione
Scafati, il Comune non paga il gas: sigilli al contatore della scuola