Il Questore di Salerno ha disposto la chiusura per dieci giorni di un bar situato nel centro cittadino, applicando l’Articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. La decisione è stata presa per ragioni legate all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Durante i controlli serali nell’ambito dell’operazione “Movida”, mirata a vigilare sui locali frequentati da giovani e adolescenti, la Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, insieme ai Carabinieri e alla Polizia Municipale, ha riscontrato situazioni preoccupanti presso il bar in questione. Gli agenti hanno osservato, sia all’interno che all’esterno del locale, numerosi giovani – molti presumibilmente minorenni – che stavano consumando bevande alcoliche.
Dagli accertamenti è emerso che il bar somministrava alcolici senza verificare l’età dei clienti tramite la richiesta di documenti di identità, nonostante fosse evidente che molti di loro fossero minorenni.
Il provvedimento del Questore è stato motivato anche dalla recidività del gestore del locale, già sanzionato più volte durante il mese. Le violazioni precedenti riguardano l’eccessivo volume musicale proveniente dal bar, la somministrazione di bevande in bottiglie di vetro nelle aree esterne, e la mancanza di documentazione idonea relativa ai prodotti alimentari, come riscontrato anche dai Carabinieri del Comando Tutela Agroalimentare e dal personale dell’ASL.
Questa chiusura intende tutelare la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle normative vigenti, specialmente in luoghi frequentati da adolescenti.