VENEZIA-INTER 0-1 Dopo la sconfitta in Supercoppa, l’Inter passa al Penzo 1-0, batte il Venezia e scavalca l’Atalanta al 2° posto. Nerazzurri provvisoriamente a -1 dal Napoli (impegnato contro il Verona) con due gare in meno. In avvio chance su punizione per Nicolussi Caviglia e Asllani, la sblocca Darmian che insacca la respinta di Stankovic su Lautaro. Pericolosi Taremi e Lautaro, attento Sommer su Doumbia. Bravo anche Stankovic su Frattesi. Palo di Busio nel finale.
VENEZIA (3-5-1-1): Stankovic 6.5; Idzes 6.5, Sverko 5.5, Sagrado 5 (26′ pt Haps 6); Zampano 6 (43′ st Gytkjaer sv), Busio 6, Nicolussi Caviglia 6.5 (43′ st Conde sv), Doumbia 6 (26′ st Bjarkason 6), Ellertsson 6; Oristano 5.5 (25′ st Yeboah 6); Pohjanpalo 5.5. In panchina: Joronen, Grandi, Carboni, Chiesurin, El Haddad. Allenatore: Di Francesco 5.5.
INTER (3-5-2): Sommer 6.5; Darmian 7, De Vrij 6, Bastoni 6.5; Dumfries 6 (31′ st Pavard 6), Barella 6 (38′ st Dimarco sv), Asllani 6 (18′ st Frattesi 5.5), Zielinski 6, Carlos Augusto 6; Taremi 6 (18′ st Thuram 6), Lautaro Martinez 6 (31′ st Arnautovic sv). In panchina: Josep Martinez, Calligaris, Palacios, Buchanan, Berenbruch, Topalovic, Alexiou. Allenatore: Inzaghi 6.5.
ARBITRO: Piccinini di Forlì 6.
RETE: 16′ pt Darmian.
NOTE: pomeriggio sereno; terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Doumbia, Oristanio, Asllani, Zampano, Nicolussi Caviglia. Angoli: 5-4 per l’Inter. Recupero: 1′; 5′.
GENOA-PARMA 1-0 Vittoria pesante nella corsa salvezza per il Genoa, che supera 1-0 al “Ferraris” il Parma nel match valido per la 20esima giornata di Serie A. Decisiva la rete di Frendrup al 20′ della ripresa su assist di Miretti. Il Grifone ottiene così il secondo successo in tre partite e sale a quota 23 punti, mentre gli emiliani rimangono fermi a 19, appena un punto sopra la zona retrocessione.
GENOA (4-3-2-1): Leali 6; De Winter 6, Bani 6.5, Vasquez 6.5, Martin 6; Frendrup 7.5, Badelj 6 (45’pt Kassa 6.5), Thorsby 6.5 (34’st Masini sv); Zanoli 6 (39’st Sabelli sv), Miretti 6.5 (34’st Ekhator sv); Pinamonti 6. In panchina: Gollini; Sommariva, Bohinen, Messias, Pereiro, Marcandalli, Ankeye, Matturro, Balotelli, Melegoni. Allenatore: Vieira 7
PARMA (4-2-3-1): Suzuki 6.5; Delprato 5.5, Balogh 5.5 (15’st Hainaut 6), Valenti 6, Valeri 5.5; Keita 6 (39’st Haj sv), Sohm 5.5; Almqvist 5.5 (15’st Cancellieri 6), Hernani 6 (27’st Camara 6), Mihaila 5.5 (27’st Man 6); Bonny 5.5. In panchina: Marcone, Corvi, Lovik, Leoni, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Pecchia 5.5
ARBITRO: Colombo di Como 6.5.
RETE: 20’st Frendrup.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 28.093. Ammoniti: Badelj, Valenti, Hernani, Pecchia, Del Prato. Angoli: 9-6 per il Parma. Recupero: 1′; 5′.