Skip to content

Fusilli al ragù di castrato

Fusilli al ragù di castrato

Ingredienti per 6 persone:

Per la pasta

  • 1 kg di semola di grano duro
  • 6 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Acqua (se necessaria)

Per il sugo

  • 1,5 kg di castrato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 l di passata di pomodoro, meglio se fatta in casa
  • Sale
  • Olio
  • Cacioricotta cilentano

Preparazione:

Si dispone la semola sullo piano di lavoro, formando la fontana dove poi vengono aggiunte le uova e il sale. Si procede, mescolando il composto. Formato l’impasto lo si lascia riposare per un paio d’ore coperto da un canovaccio bagnato. Si riprende l’impasto, si staccano dei pezzi e si procede con la caratteristica operazione della cingolatura. Ovvero si creano dei tocchetti di pasta che vengono lavorati con il ferro, tirandoli lungo il palmo della mano fino a ricoprire quasi l’intera lunghezza dello stesso. I fusilli vengono stesi uno ad uno su una cesta e si lasciano asciugare. Una volta secco il fusillo verrà bollito in abbondante acqua salata per 15 minuti.

Per il sugo, soffriggere l’aglio in una casseruola con l’olio extravergine di oliva. Quando è imbiondito, aggiungere la carne e farla rosolare. Unire la bottiglia di pomodoro fatta in casa. Lasciare cuocere a fuoco lento per alcune ore. Una volta conditi i fusilli con il ragù, spolverare il tutto con abbondante cacioricotta cilentano.

Leggi anche

Pacchero con aragosta
Lagane e ceci
Frittata di asparagi