Skip to content

Il Santo del giorno (27 marzo): Francesco Faà di Bruno

Fonda una specie di "città delle donne", l'Opera di S. Zita
Il Santo del giorno (27 marzo): Francesco Faà di Bruno

Francesco Faà di Bruno nasce nel 1825 ad Alessandria. Figlio del marchese Luigi, è avviato alla carriera militare, conseguendo il grado di capitano di Artiglieria durante la prima guerra di indipendenza. Ferito e decorato alla battaglia di Novara, diviene ufficiale di Stato maggiore e aiutante di campo del principe ereditario Vittorio Emanuele. Colpito dagli esempi di fede e carità dati dai fratelli della Società di san Vincenzo de’ Paoli, si dimette dall’esercito per non dover accettare un duello con un collega.

Fonda una specie di “città delle donne”, l’Opera di S. Zita, per aiutare le donne di servizio a trovare lavoro e il 22 ottobre 1876, grazie all’intervento di Pio IX presso l’Arcivescovo di Torino che si opponeva, viene ordinato prete. Muore santamente a Torino il 27 marzo 1888, entrando nel novero dei santi sociali piemontesi quali Cottolengo, Cafasso, don Bosco e Murialdo. E’ stato beatificato da Giovanni Paolo II il 25 settembre 1988.

Leggi anche

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi martedì 1 aprile 2025
“Morgane Detective Geniale”
Il Santo del giorno (1° aprile): Ugo di Grenoble