La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per temporali in arrivo nelle prossime ore. L’allerta sarà attiva dalla mezzanotte fino alle ore 14 di domani, martedì 15 aprile 2025.
La comunicazione arriva dopo le valutazioni del Centro Funzionale, che prevede l’arrivo di una perturbazione a carattere temporalesco, localmente intensa e con possibilità di fenomeni in rapida evoluzione. I fenomeni potranno includere anche raffiche di vento, grandinate e fulmini, con conseguenti rischi per la popolazione e l’ambiente.
Zone interessate dall’allerta meteo
L’avviso riguarda in particolare i quadranti centro-settentrionali della Campania, ovvero le zone di allerta 1, 2 e 3, che comprendono:
- Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana
- Zona 2: Alto Volturno e Matese
- Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini
Rischio idrogeologico: gli scenari possibili
Il maltempo potrebbe causare allagamenti, ruscellamenti, innalzamenti dei livelli dei corsi d’acqua, frane e caduta massi. Non si esclude la possibilità di danni alle coperture di edifici e caduta di rami o alberi, a causa delle forti raffiche di vento e della grandine.
Data l’incertezza previsionale della perturbazione, la Protezione Civile invita i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione alle comunicazioni ufficiali.
Raccomandazioni per la popolazione
- Evitare di sostare nei pressi di corsi d’acqua, ponti o zone a rischio frana.
- Non mettersi in viaggio se non strettamente necessario.
- Tenere al sicuro oggetti all’aperto che potrebbero essere trascinati dal vento.
- Seguire gli aggiornamenti sul sito ufficiale della Protezione Civile della Regione Campania.