Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di farina
- 600 g di patate farinose
- 2 tuorli d’uovo
- 1 pizzico di sale
- Foglioline di basilico
- 500 g di sugo di pomodoro San Marzano
- 20 g di caciottina canestrata di Sorrento
- 100 g di fiordilatte
- Sale
Preparazione:
Lavare le patate, lessarle in acqua salata, pelarle e passarle nello schiacciapatate. Sulla spianatoia leggermente infarinata impastare la purea con i tuorli, il sale e poca farina per volta fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Ricavare dall’impasto dei cilindri grossi come un dito, tagliarli a pezzetti di circa 2 centimetri e farli scivolare sulla parte interna di una grattugia, sul dorso di una forchetta o sull’apposito utensile di legno, schiacciandoli leggermente per far loro assumere la caratteristica forma.
Portare a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e tuffarvi dentro gli gnocchi pochi per volta. Quando verranno a galla, dopo 2-3 minuti, estrarli con il mestolo bucato, farli sgocciolare e condirli con il sugo di pomodoro San Marzano. Spadellarli con fiordilatte e servirli in un tegamino di terracotta o porcellana in maniera che possa essere infornato per circa una decina di minuti ancora con foglia di basilico e caciottina canestrata di Sorrento.