Aniceto giunge a Roma dalla Siria, dove era nato, ed entra nella comunità cristiana come collaboratore di Giustino nella lotta agli eretici. Aniceto, eletto papa nel 155, concentra tutti i suoi sforzi contro questa massa di eretici circolanti nella città, difendendo la fede nella tradizione apostolica. Aniceto muore nel 166, ma non subisce probabilmente il martirio. Dovrebbe essere stato il primo vescovo di Roma ad essere sepolto nelle catacombe di san Callisto. Ma papa Clemente VIII, accogliendo le suppliche del duca Giovanni Angelo di Altemps, nel 1604, dispone il trasferimento delle sue ceneri nella cappella di Palazzo Altemps, in seguito riposte nella vasca di porfido che era stata il sepolcro dell’imperatore Alessandro Severo.
Il Santo del giorno (17 aprile): Aniceto
Entra nella comunità cristiana come collaboratore di Giustino nella lotta agli eretici

- Pubblicato il 17 Aprile 2025
- Tags: giovedì 17 aprile 2025, il santo del giono, sant'aniceto
Leggi anche
Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto oggi sabato 19 aprile 2025
Il Santo del giorno (19 aprile): Emma di Brema
Pasqua e Pasquetta tra cultura, eventi e natura