Ingredienti per 4 persone
- 500 g di coperta di costatata di vitello
- 500 g di candele (da spezzare rigorosamente a mano facendo attenzione a conservare la minuzzaglia)
- 1 kg di cipolle Ramate
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 50 g di guanciale
- 50 g di olio evo
- 1 mazzetto di timo
- 100 g di Pomodorini del Piennolo
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 100 g di pecorino romano
- Sale
- Pepe
Preparazione
Condire la carne con sale e pepe. In un tegame rosolarla con l’olio e, quando è ben rosolata, toglierla dal tegame e lasciarla riposare su una griglietta o una placca forata. Nel frattempo nel tegame utilizzato per rosolare la carne, aggiungere il sedano, la carota e il guanciale tritati, i pomodorini tagliati a metà e il timo e lasciare soffriggere. Quando sono leggermente appassiti, sgrassare con un bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare. Una volta evaporato il vino, aggiungere le cipolle tagliate a julienne, aggiustate di sale e continuare la cottura. Quando le cipolle saranno imbiondite, aggiungere la carne rosolata e due bicchieri di acqua, poi coprire abbassare la fiamma al minimo e lasciar cuocere (pippiare) per circa due ore e mezzo rimestando con un mestolo di legno di tanto in tanto. Lessare le candele in acqua salata e scolarle molto al dente terminando la cottura all’interno del sugo e aggiustando alla fine con il pecorino romano. Servire accompagnando ogni piatto con qualche fettina di coperta di costata e una generosa spolverata di pecorino.