Skip to content

Ciriole alla ternana

Ciriole alla ternana

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di farina
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 peperoncino
  • Olio evo
  • Acqua
  • Sale

Preparazione:

Versate la farina su di una spianatoia e formate una fontana con un incavo al centro dove verserete un bicchiere d’acqua tiepida ed un pizzico di sale. Incominciate ad impastare in maniera delicata in modo che tutta l’acqua si incorpori alla farina e proseguite, poi, in maniera più vigorosa. Continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto elastico, omogeneo e compatto. Lasciate riposare l’impasto per un’ora circa sotto un canovaccio leggermente umido. Trascorsa l’ora di rito, stendetelo e formate una sfoglia abbastanza sottile, dallo spessore di circa 1-2 millimetri, tagliatela con un coltello oppure con una macchinetta.

Un piccolo consiglio: nel caso decidiate di servirvi del coltello cospargete con un po’ di semola la sfoglia ed avvolgetela su sé stessa formando un rotolo. Otterrete delle sottilissime fette che srotolerete dopo averle tagliate. Passate a preparare il ragù. Prendete un tegame non troppo grande, irroratelo con un filo d’olio extravergine d’oliva e, poi, con i due spicchi d’aglio che avrete tritato insieme con il peperoncino. Fate soffriggere l’aglio per un paio di minuti e sfumate il tutto con la passata di pomodoro. Salate e lasciate sobbollire il sugo a fuoco lento per circa 20 minuti. Cuocete al dente le ciriole in acqua bollente salata. Scolatele, conditele con il sugo, mescolate ed aggiungete, infine, le foglioline di prezzemolo tritate. Servitele ben calde.

Leggi anche

Lagane e ceci
Frittata di asparagi
Spaghettoni pomodorino giallo e burrata