Skip to content

Vegan seaweed sandwich

Vegan seaweed sandwich

Ingredienti per 2 sandwich:

  • 200 g di riso Jasmin
  • 200 ml di acqua
  • 2 fogli di alga Nori per sushi
  • 1 panetto di Seitan fresco
  • 1 rapa rossa precotta
  • Anelli di cipolla rossa
  • 3-4 foglie grandi di basilico (oppure spinacino, rucola, lattughino)
  • Salsa di soia
  • Sale
  • Noci secche
  • Uva spina appassita
  • Olio evo

Preparazione:

Il riso Jasmin va cotto col classico metodo pilaf, ossia in rapporto 1 a 1 con l’acqua. Dunque, portate a bollore l’acqua precedentemente salata e versateci il riso. A questo punto abbassate la fiamma al minimo e coprite la pentola con un coperchio. Il riso dovrebbe completare la sua cottura in 10-12 minuti; quando l’acqua è completamente assorbita, togliete il riso dal fuoco e sgranatelo con l’aiuto di una forchetta affinché si raffreddi il prima possibile.

Nel frattempo fate saltare in padella il Seitan tagliato a listarelle, lasciatelo asciugare fino a formare una leggera crosta. A questo punto preparate il sandwich. Adagiate un foglio di alga Nori su un pezzo di pellicola da cucina leggermente più grand dell’alga. Al centro del foglio preparate uno strato di riso più o meno quadrato (potete aiutarvi con un coppapasta) dell’altezza di un centimetro, fate degli strati con gli altri ingredienti e chiudete la serie con un altro strato di riso: il tutto non dovrà essere più alto di 4-5 cm.

Chiudete l’alga a fazzoletto, bagnando gli angoli con qualche goccia d’acqua in modo da farla aderire bene (gli angoli dell’alga si devono sovrapporre bene altrimenti il sandwich rischierà di aprirsi). Infine arrotolate il tutto nella pellicola e lasciate riposare qualche ora in frigorifero. Prima di servire, tagliate il sandwich a metà e eliminate la pellicola. Accompagnate con abbondante salsa di soia.

Leggi anche

Omelette con funghi champignon
Gnocchi alla sorrentina
Spaghetti alle zucchine in fiore