Skip to content

Bimbi con disabilità, mannaia sugli aiuti

di Carmine Landi
Almeno cinque e non più di 10 le ore d’assistenza agli alunni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano: finora erano tra le 18 e le 32
Bimbi con disabilità, mannaia sugli aiuti

Cala la mannaia sugli aiuti ai bambini con disabilità. In nome dei conti in ordine e della salvaguardia delle casse dei comuni, l’assistenza specialistica a beneficio degli alunni speciali di Battipaglia e dintorni rimarrà a ranghi ridotti rispetto agli anni passati, quando ai ragazzini toccavano tra le 18 e le 32 ore settimanali a seconda dei dettami esplicitati nei Pei, i piani educativi individualizzati. Vaghi ricordi: da adesso in poi, per i casi più critici, non s’andrà oltre i 600 minuti ogni sette giorni. Qualcuno ne avrà 300, altri ancora 420.

La decisione

Alla vigilia del primo trillo di campanella, a settembre scorso, il coordinatore del Piano di zona S04–1, Giuliano Caso, aveva disposto che tutti gli alunni con disabilità che frequentano i plessi del comprensorio – Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano – usufruissero di cinque ore. Una scelta provvisoria «nelle more – si leggeva nella circolare – dell’approvazione del Pei». L’attesa decisione definitiva è arrivata nel cuore di novembre: cinque, sette o dieci ore.

Leggi anche

Choc a Bellizzi, donna trovata impiccata
Salerno, autista di BusItalia picchiato al capolinea
Meteo per domani (giovedì 6 febbraio 2025)