Realizzare un nuovo binario della metropolitana restituendo l’attuale – il numero 7 – alla circolazione dei treni; e rispolverare il progetto del sottopasso della Cittadella giudiziaria. Una riunione negli scorsi giorni tra i tecnici di Rfi e Trenitalia sarebbe il segnale che si sta procedendo rispetto al potenziamento della linea metropolitana.
Le opzioni
Nel corso dell’incontro, è stata valutata la possibilità tecnica di fermare, a partire da marzo fino a luglio, lo scalo merci del capoluogo e ridirezionare i treni in sosta a Battipaglia. Insomma, si tratta di consentire di liberare quel tratto per poter effettuare i lavori. Ed è in quest’ottica che va letta la gara indetta da Rfi per 16 milioni di euro finalizzata alla progettazione esecutiva e alla realizzazione di una serie di sistemi capaci di potenziare la linea e, quindi, il traffico ferroviario. Sistemi di alimentazione e computerizzati che servono da infrastruttura per la riorganizzazione della circolazione con la creazione di un nuovo binario dedicato esclusivamente al servizio metropolitano.
L’intervento
Nel dettaglio l’intervento di Rfi prevede la realizzazione dell’attuale collegamento metropolitano a semplice binario in esercizio tra le stazioni di Salerno e Arechi, il completamento della Metropolitana con un tracciato in affiancamento al binario dispari della linea Salerno – Battipaglia di 8 chilometri che ha inizio nella stazione di Arechi, punto terminale dell’attuale, e finisce nei pressi dell’aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi”.