Skip to content

Salerno, le ville da sogno fanno acqua: c’è l’esposto

di Alessandro Mosca
Infiltrazioni nelle nuove residenze a Casa Manzo, i residenti alla Procura: «Costruzioni illegittime in una zona agricola»
Salerno, le ville da sogno fanno acqua: c’è l’esposto

«Abitare in condominio è diventato sempre più difficile, trovare parcheggio in città è poi un miraggio. Qui abiterai in un ambiente che ti regalerà benessere, pace e relax». È l’accattivante “copy” – nel gergo dei social, è la parola che indica la descrizione di una pubblicazione – di un annuncio immobiliare che ha convinto diverse persone a Salerno. Si sono fatte “sedurre” da quelle abitazioni nuove e super tecnologiche, incastonate fra le colline della città d’Arechi ma comunque a pochi minuti di auto dal centro. Come spesso accade, però, l’apparenza inganna. Perché, adesso, le famiglie che hanno acquistato una delle villette del Parco Moorea, a Casa Manzo, vivono un vero inferno che le ha portate a contestare quell’investimento (importante) e chiedere spiegazioni anche alla Procura di Salerno con vari esposti.

Le case da sogno fanno acqua

I problemi di vivibilità all’interno delle case del Parco Moorea sono sorti da tempo. Da qualche mese, infatti, i residenti evidenziano che quelle abitazioni fanno… acqua. Video e fotografie sono passati da smartphone a smartphone, mostrando una situazione davvero complicata. L’acqua, infatti, spunta ovunque: dalle pareti, tanto da far marcire alcuni mobili presenti all’interno dei locali; dal pavimento, con le immagini che mostrano parquet e mattonelle perennemente bagnati anche senza operazioni di lavaggio in corso; persino dalle prese elettriche, del telefono, delle antenne della televisione. E le conseguenze sono inevitabili: la presenza di umidità nei locali è costante e, allo stesso tempo, quell’acqua ha danneggiato tutto.

Leggi anche

Appalti e affari, il processo ad Alfieri a Vallo: «Salerno è incompetente»
Fuori dalla “notte oscura” per la Giustizia e la Pace
Salerno, la “banda del flex” in fuga a mani vuote