Skip to content

Ospedale di Sarno, pazienti parcheggiati sulle barelle

di Salvatore D’Angelo
Carenza di posti letto, Pronto soccorso al collasso al Martiri del Villa Malta
Ospedale di Sarno, pazienti parcheggiati sulle barelle

Anziani in barella, alcuni anche cateterizzati, altri sulle sedie a rotelle, tanti altri parcheggiati sulle sedie della sala d’aspetto. Fanno discutere le fotografie del Pronto soccorso dell’ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno pubblicate l’altro giorno sui social network. Immagini di questi giorni, che fissano senza censure il disagio di chi attende che si liberi un posto in corsia per lasciare la lettiga parcheggiata in corridoio. Una situazione di crisi comune a molti ospedali italiani, alle prese con pochi posti letto e con la carenza di medici specialisti.

La bomba a orologeria

Una condizione al limite del sopportabile, che esaspera gli utenti e non consente ai professionisti della sanità di lavorare al meglio e senza pressioni. Una bomba ad orologeria, con tensioni continue tra i familiari dei pazienti e i pazienti stessi con i medici e gli infermieri. Le lunghe attese, non essendoci un vero e proprio reparto di osservazione breve, vengono espletate nei corridoi del Pronto soccorso. Si tratta di persone dirette per lo più in Medicina e in Chirurgia. E si genera una promiscuità tra uomini e donne, giovani e anziani.

Leggi anche

Eboli, Contiani: nuova spaccatura
Nasce il Comitato per il Riconoscimento della DOP del Miele
«Liste farlocche, intervenga il Viminale»