È arrivata la conferma ufficiale di una seconda chiusura sulla linea ferroviaria storica Napoli-Salerno. Ieri è stato ribadito quanto contenuto già nella carta dei servizi di Trenitalia per la regione Campania pubblicata nei mesi scorsi. Sarà un’estate di fuoco dopo un inverno e una primavera di disagi e problemi alla circolazione ferroviaria. Trenitalia ha precisato che l’interruzione andrà in vigore dal 4 luglio. Un fermo necessario per la realizzazione «degli interventi funzionali al potenziamento della rete ferroviaria, previsti anche attraverso gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza».
Gli interventi
I lavori, si legge ancora nella carta dei servizi di Trenitalia, «sono stati programmati dal Gestore dell’Infrastruttura» ferroviaria. Il tratto che resterà fermo per due mesi è quello compreso tra Napoli San Giovanni-Barra e Torre Annunziata Centrale/Castellamare di Stabia: stop dal 4 luglio al 2 settembre. Chiusure alternate per il tratto Torre Annunziata Centrale e Nocera Inferiore, che resterà ferma dal 4 al 6 luglio e dal 28 al 30 agosto. «Pertanto – si legge in una nota di Trenitalia – alcuni treni Alta Velocità, Intercity, regionali e metropolitani subiranno deviazioni, limitazioni, e/o cancellazioni di percorso».