Skip to content

Alfonso Raimo: «Seguiamo il Papa sulla via del dialogo»

di Alfredo Boccia
Preghiera del neo vescovo salernitano: «Le diversità aiutano a conoscerci meglio
Alfonso Raimo: «Seguiamo il Papa sulla via del dialogo»

«Lascerò la mia parrocchia di Eboli e non nego che mi dispiace, ma sono felice perché a Salerno sarò parte della grande comunità dell’intera Arcidiocesi per cui con umiltà ancor più mi impegnerò ad essere servitore in ogni momento e per qualsiasi necessità». Parole di Alfonso Raimo che ammonisce il cronista quando lo chiama vescovo. Per, poi, subito invocare – in riferimento alla sua persona – unicamente l’utilizzo dell’appellativo don. Eppure da domani sarà proprio lui ad assumere ufficialmente l’incarico conferitogli da Papa Bergoglio.

E suo malgrado, con la mitra di color rosso a cingergli il capo, ad essere il protagonista alle ore 10:30 del sabato, nella Cattedrale di Salerno, della celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Andrea Bellandi. Per il rito di ordinazione episcopale del prete Alfonso Raimo che anche ieri pomeriggio si è calato a Santa Cecilia di Eboli tra la gente di ogni età e fede per partecipare ad un incontro sullo sport come occasione di inclusione.

L’INTERVISTA COMPLETA SUL GIORNALE IN EDICOLA OGGI

Leggi anche

Battipaglia, il giallo di Gerardo: gomme squarciate
Casaletto Spartano, trekking e incontro in piazza
Ladri scatenati a Cava de’ Tirreni: sfasciano le telecamere