Non si ferma la task force di controlli anti abusivi negli alloggi popolari messi in campo dall’Ufficio Casa del Comune di Salerno: le verifiche, adesso, si sono ampliate agli immobili di proprietà dell’Acer, l’Agenzia campana per l’edilizia residenziale. In questi ultimi mesi, infatti, sopralluoghi, sgomberi e successive riassegnazioni assegnazioni sono stati rivolti agli appartamenti di proprietà comunale, ora, invece, gli abusivi di tre differenti immobili sono stati scoperti in abitazioni dell’Acer.
Le anomalie
Il primo caso riguarda un alloggio di edilizia residenziale pubblica di piazza San Martino, nel rione Santa Margherita. In questo caso, la persona a cui risulta intestata la casa popolare ha mancato il pagamento di un numero di mensilità superiore a sei mesi oltre a essere emerso che la signora assegnataria non la occupava stabilmente. L’articolo 27 del regolamento regionale in materia, infatti, prevede la decadenza dell’assegnazione nel caso in cui il nucleo familiare non abiti stabilmente nell’alloggio. Definita la situazione, quindi, gli ex assegnatari hanno un mese di tempo per lasciare la casa. Il secondo caso, invece, riguarda un appartamento in via Giacomo Racioppi, a Pastena, dove è stata rilevata la mancanza di titolo per l’occupazione dell’appartamento.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++