«I canali di vendita verranno aggiornati progressivamente», scrivevano una settimana fa, in un comunicato, da Rete ferroviaria italiana quando dovettero annunciare il prolungamento della sospensione della circolazione sulla linea ferroviaria storica Napoli-Salerno, nel tratto tra Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni.
Sono passati diversi giorni e i canali riportano ancora tragitti e orari come se la circolazione fosse ritornata alla normalità, a prima dello scorso 20 gennaio. A denunciarlo sono i pendolari che si servono di treni e autobus sostitutivi. «Gli orari sulla applicazione di Trenitalia non collimano con quelli reali – afferma la signora Annamaria, componente del Gruppo pendolari “Linea storica” -. Di fatto sono ancora attivi gli orari precedenti la presunta riapertura di Cava de’ Tirreni. Treni di cui non vi è più traccia sulla app. In particolare, questa mattina (ieri per chi legge, ndr) il treno annunciato sulla app da Nocera Inferiore per Salerno delle 8.52 non è mai partito perché non esiste ed è stato necessario attendere quello delle 9.28». La pendolare ha lamentato una grande carenza di informazioni anche tra il personale di terra e di bordo.