Dopo anni di attese e un cantiere avviato e rallentato per varie problematiche, entrano nel vivo i lavori per la realizzazione del sottopassaggio di collegamento tra la stazione ferroviaria e la Cittadella giudiziaria. Operazioni che, così come richiesto da Rete ferroviaria italiana, comporteranno la chiusura della Metropolitana a partire dal prossimo primo febbraio: l’intervento porterà allo stop del collegamento ferroviario almeno per tre mesi. Non solo, perché oltre ai lavori per la creazione del sottopassaggio che consentirà di avere un collegamento diretto fra lo scalo ferroviario anche ad Est, saranno messi in campo anche tutta una serie di interventi, a partire dalla rimozione del semaforo all’altezza della stazione Torrione, che consentiranno anche di migliorare complessivamente l’efficienza del servizio della metropolitana leggera.
I collegamenti
«Nei prossimi giorni – chiarisce Luca Cascone, consigliere regionale e presidente della commissione Urbanistica, Trasporti e Lavori pubblici del Consiglio regionale – faremo il punto della situazione con Bus Italia e con il Comune di Salerno per cercare delle soluzioni che riducano il disagio dovuto alla chiusura della metropolitana. È evidente che non ha senso pensare a delle navette che ripercorrano specularmente il tratto della metropolitana perché significherebbe dover fare dei percorsi enormi e bloccarle nel traffico cittadino. Piuttosto, sarebbe opportuno pensare al potenziamento delle linee di pullman che già sono attive in città», le rassicurazioni. Insomma, nel corso dello stop per i lavori saranno comunque assicurati i collegamenti in città attraverso un’intensificazione del servizio su gomma.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++