Biciclette, monopattini e affini al bando ai piedi della Casa comunale e nelle zone limitrofe. È l’ultima decisione presa dalla giunta guidata dalla sindaca Cecilia Francese, che ha approvato una proposta deliberativa formulata dal dirigente dell’Ufficio tecnico municipale, l’ingegnere capo Carmine Salerno, che non solo istituisce ufficialmente l’area pedonale, mai formalmente decretata finora, nel cuore della città, ma stabilisce il divieto di transito a ciclisti, monopattinisti e conducenti d’altri mezzi di trasporto a propulsione elettrica o muscolare che, specie negli ultimi anni, invadono sempre più le strade delle nostre città.
I motivi
Un provvedimento figlio delle numerose segnalazioni giunte nei mesi scorsi a Palazzo di città: diversi battipagliesi lamentano condotte dissennate da parte di chi usufruisce di questi mezzi. Ora l’esecutivo municipale conferisce ai tecnici l’incarico d’adottare tutti i provvedimenti del caso, volti non solo a istituzionalizzare ufficialmente l’area pedonale (che dal dì d’ultimazione del restyling della pavimentazione di via Italia, risalente a poco meno d’un ventennio fa, non era mai stata formalmente decretata) ma pure a vietare il transito a qualsivoglia tipologia di veicolo riconosciuto dall’articolo 47 del Codice della strada. Biciclette incluse.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++