Skip to content

Lavoro nero, controlli straordinari dei Carabinieri a Colliano e Contursi Terme

Sequestri e sanzioni nei locali notturni
Lavoro nero, controlli straordinari dei Carabinieri a Colliano e Contursi Terme

Nella notte di sabato 8 febbraio, i Carabinieri della Compagnia di Eboli hanno condotto un’intensa operazione di controllo del territorio nei comuni di Colliano e Contursi Terme, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati, con un focus particolare sul contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e sul rispetto delle norme del Codice della Strada. L’attività, che ha coinvolto personale delle Stazioni dipendenti, della Sezione Radiomobile e della Sezione Operativa del NOR (Nucleo Operativo e Radiomobile), ha visto l’impiego di 8 pattuglie e 16 militari, confermando l’impegno dell’Arma nel garantire la sicurezza dei cittadini.

Controlli su strada e violazioni al Codice della Strada

Nel corso dell’operazione, i Carabinieri hanno controllato 35 veicoli e identificato 80 persone, comminando diverse sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Questi controlli, oltre a garantire la sicurezza stradale, hanno rappresentato un’importante attività di deterrenza per eventuali reati, tra cui lo spaccio di droga, fenomeno purtroppo ancora diffuso in diverse aree del territorio.

Lavoro in nero scoperto nei locali notturni

Parallelamente ai controlli su strada, i Carabinieri di Eboli, in collaborazione con i funzionari dell’Ispettorato del Lavoro di Salerno e Napoli, hanno effettuato verifiche in due locali di intrattenimento notturno. Le indagini hanno portato alla luce l’impiego irregolare di 22 lavoratori, di cui 14 in un locale e 8 nell’altro, tutti privi di regolare contratto.

Per entrambi i locali è stata disposta la sospensione immediata delle attività, mentre in un caso è stata contestata anche una violazione della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, con l’applicazione di una sanzione amministrativa. Questi interventi evidenziano l’importanza della lotta al lavoro in nero, un fenomeno che non solo lede i diritti dei lavoratori, ma rappresenta anche una concorrenza sleale per le aziende che operano nella legalità.

Leggi anche

Muore dopo 14 giorni, medici nei guai
Carcere di Salerno, detenuto ingerisce 21 ovuli di cocaina
Sala Consilina donati gli organi della 21enne morta dopo un incidente