Da asilo e scuola materna dedicata alle orfanelle e poi ai bimbi delle famiglie del centro storico – soprattutto le più disagiate – a struttura per un “gruppo appartamento” dedicato alle persone anziane. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Napoli ha mantenuto la parola e, così come desiderato dalle suore che hanno vissuto nel cuore della città antica per decenni, formando tantissimi piccoli allievi, il terzo piano di palazzo Galdieri, al numero 26 di via Trotula de Ruggiero, è affidato a Salerno Solidale per realizzare una struttura per la terza età. Come da mission, la società partecipata guidata da Filomena Arcieri destinerà quegli spazi all’accoglienza e all’assistenza degli anziani, in linea con le attività – d’eccellenza – che già svolge nella casa albergo per anziani che si trova a pochi passi.
Il contratto
L’amministrazione, quindi, è pronta a stipulare con la società in house un contratto di locazione per cui è previsto l’esonero del canone di concessione annuo di 15.840 euro (esente Iva), stimato utilizzando le quotazioni immobiliari dell’Agenzia dell’entrate per le abitazioni civili nel suo valore corrispondente allo stato d’uso dell’immobile attualmente da ristrutturare e prevede lo scomputo del canone complessivo di 142.560 euro dal momento che, si legge in una determina «la somma è sostanzialmente coincidente con la spesa stimata in 141mila euro che la società ha assunto a proprio carico per la realizzazione di lavori di recupero dei locali relativi all’edificio».
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++