Rete Ferroviaria Italiana effettuerà lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico dall’1 aprile al 30 giugno sulla tratta Battipaglia – Potenza e dal 22 aprile al 31 maggio sulla tratta Potenza – Taranto. Gli interventi programmati, che seguono quelli già realizzati nel 2024, mirano a ”garantire gli standard di affidabilità dell’infrastruttura e assicurare una maggiore regolarità del servizio ferroviario e un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, un’ottimizzazione dei tempi di viaggio”, secondo quanto reso noto da Rfi. Sulla tratta Battipaglia – Potenza sono previsti il rinnovo dell’armamento ferroviario con l’innovativo sistema Fast System Overail, la velocizzazione degli itinerari in deviata da 30 km/h a 60 km/h, la realizzazione di condizioni per movimenti contemporanei negli impianti, la realizzazione di sottopassaggi pedonali, ascensori, pensiline, adeguamento dei marciapiedi e, infine, l’adeguamento degli impianti di sicurezza e segnalamenti e degli impianti di gestione della circolazione nelle stazioni di Eboli e Picerno.
Le modifiche
Invece sulla tratta Potenza – Taranto sono previsti la demolizione con ricostruzione di spalle e travata metallica sul fiume Lato tra Palagiano-Chiatona e Castellaneta Marina, in provincia di Taranto, e interventi di manutenzione straordinaria di gallerie e opere d’arte tra Campomaggiore (Potenza) e Grassano (Matera). Per garantire lo svolgimento dei lavori programmati tutti i treni del Regionale, il Frecciarossa Taranto – Potenza – Salerno e gli InterCity Taranto-Roma e Lecce/Bari – Reggio Calabria subiranno modifiche alla circolazione. I treni in partenza e in arrivo nel capoluogo jonico subiranno alcune modifiche, limitazioni e cancellazioni. Regolare, invece, la circolazione dei treni sulle linee Taranto-Bari e Taranto-Brindisi. Nelle località in cui la linea sarà interrotta, sono previsti collegamenti con bus tra Potenza e Salerno-Battipaglia e tra Taranto e Potenza.