Giovani appiedati, appello per i trasporti su gomma tra il capoluogo e la Valle dell’Irno. La questione è di quelle divenute pressoché annose e va di pari passo con la carenza di treni che finisce per penalizzare tanti viaggiatori. A cambiare è la fascia oraria: nel caso delle ferrovie il problema è di mattina mentre per i bus è la mancanza di corse serali a finire al centro del dibattito, spingendo soprattutto gli studenti a chiedere l’attivazione dei trasporti sulla falsariga di quanto era stato sperimentato nei mesi e negli anni scorsi con “Unisa night”. Si trattava di corse specifiche.
I collegamenti
Un’iniziativa era stata lanciata da ottobre a fine dicembre 2024 con l’obiettivo di collegare Salerno a Mercato San Severino e in generale ai comuni della Valle dell’Irno attraverso singole fermate per consentire agli studenti, in particolare universitari, di spostarsi agevolmente senza dover guardare continuamente l’orologio con il timore di perdere il pullman.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++