Sotto i colpi del piccone, i calcinacci del cornicione, proprio dove c’è scritto “Torquato”, sono precipitati sul marciapiede con un grosso e spaventoso rumore ma senza creare alcun danno per i passanti e men che meno per gli studenti del Liceo Tasso e gli insegnanti che si trovavano all’interno dell’istituto nonostante non ci fossero lezioni. A dare l’allarme, ieri mattina, è stata una residente di piazza San Francesco che, passando, ha notato la pericolosità di una parte del cornicione della facciata laterale del Liceo che è storico come il palazzo che lo ospita. Sul posto, quindi, sono arrivati prontamente i vigili del fuoco che, dopo aver messo in sicurezza il marciapiedi, compresa l’entità del problema e grazie al rinforzo di un’autoscala, hanno esaminato da vicino la lesione e deciso di spicconare per “forzare” la caduta dei pezzi di materiale pericolante.
Un’operazione che ha comportato non poche difficoltà per i vigili del fuoco, costretti ad operare in un punto centrale e trafficato della città e delle due poliziotte della municipale, lasciate da sole a “domare” il transito di auto, pullman e passanti.