Skip to content

Frode fiscale: sequestro da 877mila euro

Nel mirino società del settore pelle
Frode fiscale: sequestro da 877mila euro

La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un sequestro preventivo da 877.258 euro nei confronti di una società operante nel commercio all’ingrosso di articoli in pelle a Ercolano e del suo rappresentante legale, entrambi indiziati di frode fiscale.

Scoperti ricavi occultati per oltre 4,5 milioni di euro

L’indagine, condotta dalla Compagnia di Portici, ha portato alla luce una vasta operazione fraudolenta. La società è sospettata di aver nascosto ricavi per oltre 4,5 milioni di euro e di aver annotato in contabilità circa 2 milioni di euro in fatture false.

Le società “cartiere” e i prestanome inconsapevoli

Le fatture per operazioni inesistenti risultano emesse da 14 società fittizie – le cosiddette società cartiere – prive di una reale struttura aziendale e intestate a prestanome, due dei quali sottoposti agli arresti domiciliari al momento delle investigazioni.

Beni mobili, immobili e conti sequestrati

Il sequestro preventivo ha coinvolto:

  • 3 veicoli
  • 9 terreni
  • diverse disponibilità finanziarie

Tutti i beni sono riconducibili alla società coinvolta e al suo amministratore.

Contributo Covid percepito indebitamente

Tra le anomalie rilevate, anche l’indebita percezione del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio, per un totale di oltre 4.000 euro.

Denunce per reati fiscali e truffa ai danni dello Stato

Le persone denunciate alla Procura sono diverse, a vario titolo, per reati come:

  • dichiarazione fraudolenta
  • emissione di fatture per operazioni inesistenti
  • dichiarazione infedele
  • indebita percezione di erogazioni pubbliche

Il sequestro è stato disposto per l’intero importo sottratto a tassazione, ai fini IVA e IRES.

Leggi anche

Roscigno, giovane in bici si schianta contro un ulivo e perde la vita
La formazione per nuovi traguardi
Tortoriello, l’otorino che ridà la voce ai pazienti