Giovanni, nato ad Antiochia, si sente chiamato alla vita monastica e, come tutti i monaci del tempo, sceglie la solitudine del deserto, dove rimane per ben sei anni. Da questo lungo ritiro torna irrobustito nello spirito e per altri cinque anni si prepara al sacerdozio e al ministero della predicazione, che esercita con tale perizia da diventare famoso in tutta la regione. La capacità di comunicare con linguaggio semplice e stilisticamente elevato gli è valso il soprannome “chrysostomos” cioè ”bocca d’oro”. Presso il santuario di San Basilisco, dopo aver ricevuto il conforto dell’eucaristia e aver ripetuto la sua preghiera preferita: “Gloria a Dio in ogni cosa”, muore. E’ l’anno 407.
Il Santo del giorno (13 settembre): Giovanni Crisostomo
Venivano soprannominato "bocca d'oro"

- Pubblicato il 13 Settembre 2024
- Tags: giovannio crisostomo, il santo del giorno, venerdì 13 settembre 2024
Leggi anche
Oroscopo di oggi (venerdì 25 aprile 2025): segno per segno
Pagani, al via i festeggiamenti per la Madonna delle Galline
Blue Bloods