Skip to content

Capodanno in piazza a Salerno, Giorgia guest star

Ecco il programma e come arrivare in piazza della Libertà
Capodanno in piazza a Salerno, Giorgia guest star

Tutto pronto per il concerto di Giorgia che animerà piazza della Libertà a Salerno la notte del 31 dicembre in attesa della mezzanotte per festeggiare il Capodanno 2025. La nota artista si esibirà su un palco di 40 metri per un’altezza di circa 18 metri, 3 mega ledwall, 12mila metri quadrati l’area che ospiterà il pubblico inclusa una pedana per gli spettatori diversamente abili: 50 unità tra tecnici e maestranze al lavoro per il montaggio per 10 giorni, 150 le unità impegnate per la sicurezza tra steward e addetti antincendio. A disposizione per la sicurezza sanitaria un PMA (punto medico avanzato) e 5 ambulanze

Per la preparazione e lo svolgimento del “Capodanno in Piazza“, organizzato dal Comune con il sostegno della Regione Campania, mobilitati massicciamente uffici, settori, servizi di Palazzo di Città e delle società di servizi collegate dalla logistica tecnica e generale alla mobilità pubblica e privata, dai parcheggi all’accoglienza degli spettatori, dall’organizzazione amministrativa alla pulizia e manutenzione. Un’ingente mobilitazione di risorse e personale per una notte magica nella magia delle Luci d’Artista che hanno reso Salerno una delle città più visitate nel periodo delle feste di tutta Italia.

Il programma della serata in piazza della Libertà

La serata, nella piazza della Libertà sul mare, sarà aperta alle ore 20.45 da Pippo Pelo, Adriana Petro e Pika Dj che scalderanno il pubblico con musica dance ed animazione. Dalle ore 22 l’atteso concerto di Giorgia che proporrà tutti i suoi principali successi e novità. A Mezzanotte il tradizionale brindisi augurale dell’Amministrazione Comunale con il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e lo spettacolo di fuochi pirotecnici. La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

Come arrivare a piazza della Libertà

Saranno prolungate nella notte del 1 gennaio le corse della metropolitana di Salerno. Regionale di Trenitalia, in accordo con la Regione Campania, ha previsto più treni sulle linee Pozzuoli-Napoli Campi Flegrei-Napoli Gianturco e Salerno-Arechi oltre il consueto orario di termine, così da consentire una più agevole mobilità dei viaggiatori. Complessivamente saranno 8 i treni in più a Salerno (4 dal Capoluogo in direzione Arechi e 4 in direzione opposta) con fermate intermedie nelle stazioni di Torrione, Pastena, Mercatello e Arbostella, per un totale di circa 4mila posti aggiuntivi. Sarà ammesso a bordo solo chi si esibirà regolarmente biglietto di viaggio al personale ferroviario che, in collaborazione con la Polfer, indirizzerà i passeggeri verso le banchine delle metropolitane in partenza. A disposizione del pubblico anche bus navetta.

Leggi anche

Oroscopo di oggi (mercoledì 5 febbraio 2025): segno per segno
“Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”
Il Santo del giorno (4 febbraio): Gilberto