Skip to content

Il Santo del giorno (27 dicembre): Giovanni

Patrono di scultori e pittori
Il Santo del giorno (27 dicembre): Giovanni

Giovanni, l’amico di Gesù della prima ora, quello che nel quarto Vangelo non si nomina mai e si definisce ”Colui che Gesù amava”, patrono di scultori e pittori, è in origine un povero pescatore – fratello di San Giacomo Maggiore – originario di Betania, come gli altri due pescatori: Pietro e Andrea.

Giovanni, durante la vita pubblica del maestro, fa parte di quel gruppo privilegiato di Apostoli che presenziano alla risurrezione della figlia di Giairo, contemplano Gesù trasfigurato sul monte, e stanno vicini a lui nel momento dell’agonia nel Getsemani. Anzi, nonostante egli fugga al momento della cattura, sarà l’unico – insieme a Pietro – a ritornare sui suoi passi, seguendo il Maestro sin sotto la croce. Chiamato dal Maestro ”il figlio del tuono”, è un temperamento ardente, alieno ai compromessi come alle esaltazioni, autore di un vangelo tutto centrato sulla divinità di Cristo. E nel quale, come un’aquila – che è il simbolo di Giovanni – già al primo battere d’ali si eleva alle vertiginose altezze del mistero della Santissima Trinità: ”In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio, e il Verbo era Dio”.

Leggi anche

Oroscopo di oggi (mercoledì 5 febbraio 2025): segno per segno
“Il Re di Napoli. Storia e leggenda di Mario Merola”
Il Santo del giorno (4 febbraio): Gilberto