Corrado nasce da una nobile famiglia di Piacenza, identificata nel 1602 in quella dei Confalonieri. La decisione di ritirarsi dal mondo avviene inconseguenza di un incidente: nel 1313 Corrado si trova a caccia quando un incendio, inizialmente appiccato per far uscire allo scoperto alcuni conigli, sfugge al suo controllo distruggendo molte messi e alcuni edifici alla periferia della città. Oggi il suo culto è fiorente soprattutto a Noto, dove la processione dell’arca d’argento del XVI secolo, contenente il suo corpo (ora custodito nella chiesa madre di san Nicola), è accompagnata da danzatori che portano dei ceri caratteristici. Nel 1740 è stata costruita una chiesa sul suo eremo.
Il Santo del giorno (19 febbraio): Corrado Confalonieri
Oggi il suo culto è fiorente soprattutto a Noto

- Pubblicato il 19 Febbraio 2025
- Tags: corrado confalonieri, il santo del giorno, mercoledì 19 febbraio 2025
Leggi anche
Oroscopo di oggi (venerdì 25 aprile 2025): segno per segno
Pagani, al via i festeggiamenti per la Madonna delle Galline
Blue Bloods