Del Santo vescovo inglese, re Enrico VIII volle disperdere anche le reliquie, custodite fino al 1538 dietro l’altare maggiore della cattedrale di Chichester. Riccardo, figlio di contadini, nasce a Droitwich in Inghilterra. Le sue mani in gioventù sono abituate al duro lavoro in una fattoria.
Solo più tardi ha i mezzi per poter frequentare l’università di Oxford sotto la guida di Edmond Rich, e quindi le università di Parigi e di Bologna. Su proposta del clero Innocenzo IV lo ordina vescovo e giunge a minacciare Riccardo III di scomunica per impedirgli questa nomina ed ottenere la restituzione dei beni confiscati. A Dover, dove si era recato per una missione popolare nel 1253, Riccardo si ammala e muore. Nove anni dopo papa Urbano IV lo proclama Santo.