Tensione alla vigilia del derby tra Nocerina e Cavese in programma domani allo stadio San Francesco con assenza dei sostenitori metelliani per motivi di ordine pubblico. Alle tre di questa mattina un gruppo di fan della squadra molossa ha raggiunto località Santa Lucia, dalla strada provinciale Massimiliano Randino, dove vi è un murales raffigurante Catello Mari storico calciatore della Cavese scomparso. Quindi hanno iniziato a sparare petardi e cantare cori da stadio. Spranghe alla mano, secondo alcune testimonianze, colpivano i pali della luce e danneggiavano anche portoni di alcuni palazzi. Quando i residenti svegliati dal trambusto si sono affacciati dai balconi, i sostenitori della Nocerina sono saliti a bordo delle proprie auto e ad alta velocità si sono dileguati per la stessa via Randino.
Sempre nelle prime ore della giornata di oggi alcuni tifosi della Cavese avrebbero tentato di raggiungere Nocera Superiore per entrare a contatto con i sostenitori della Nocerina, ma l’intervento delle forze dell’ordine li ha messi in fuga. Episodi per cui nelle prossime ore, anche dopo il termine della gara in programma domani con fischio d’inizio alle ore quindici, è stata rafforzata l’attività di prevenzione da parte delle forze dell’orsine sul territorio per evitare incidenti tra sostenitori di Nocerina e Cavese.
«I danneggiamenti e le rappresaglie avvenute stanotte – Ha scitto sulla su i suoi canali social l sindaco di Nocera Superiore Giovanni Maria Cuofano – lungo alcune strade di Nocera Superiore, tra via Randino, via Citola, via della Libertà, e lo striscione attaccato alla ringhiera dei 36 alloggi sono il gesto vile di uno sparuto gruppo di violenti che non hanno nulla a che vedere con il tifo e lo sport. Nocerina-Cavese è una partita di calcio dal forte spirito sportivo, ma non di certo il pretesto per qualche violento con ben altre intenzioni. Ci sono indagini in corso da parte del Commissariato di Polizia di Nocera Inferiore su quanto accaduto stanotte e daremo come Istituzione la massima collaborazione alle forze dell’ordine, anche nella fase di presidio del territorio: per domani abbiamo assicurato appoggio ai controlli con le nostre pattuglia della Polizia Municipale che saranno in presidio sul ponte in località San Clemente. Non consentiremo di rovinare una giornata di calcio alle famiglie ed ai tifosi sani che domani vorranno andare allo stadio: sono certo di poter condividere questo impegno anche con il collega di Cava de’ Tirreni il sindaco Servalli»