Skip to content

La Gelbison giocherà a Castelnuovo

di Nicola Salati
Da domenica la squadra rossoblu disputerà le partite casalinghe al “Giordano” di Velina: «Ci avviciniamo a casa»
La Gelbison giocherà a Castelnuovo

«Back (quasi) Home». È lo slogan scelto dalla Gelbison per annunciare che dopo due anni la squadra rossoblu torna a pochi passi da casa. Infatti se la squadra cara a patron Maurizio Puglisi ancora non potrà giocare le proprie partite casalinghe al “Morra” di Vallo della Lucania – la struttura sportiva è oggetto di lavori di ristrutturazione per adeguarla ai criteri richiesti dalla Lega Nazionale Dilettanti per svolgere il campionato di Serie D e che dovrebbero concludersi entro l’inizio del 2025 così come assicurato nelle scorse settimane da Palazzo di Città – almeno si avvicina a “casa” visto che domenica i rossoblu giocheranno l’ultima gara del girone di andata contro l’Olbia al “Valentino Giordano” in località Velina a Castelnuovo Cilento.

Infatti la Gelbison dopo la storica promozione nel campionato di Serie C raggiunta ormai tre anni fa ha iniziato un lungo peregrinare perché l’impianto di Vallo della Lucania non era idoneo a ospitare il calcio professionistico. E quindi i rossoblu hanno giocato il campionato di terza serie prima al “Torre” di Pagani per poi trasferirsi al “Guariglia” di Agropoli. Quindi dallo scorso anno, dopo essere retrocessi di nuovo in Serie D, le gare casalinghe sono state ospitate dal “Vaudano” di Capaccio.

C’era però la volontà di Puglisi di ritornare quando più vicino a Vallo della Lucania e lo stesso presidente, con il supporto del Comune di Castelnuovo Cilento, ha prima messo a nuovo lo stadio a Velina facendolo diventare la casa rossoblu con la prima squadra che svolge lì gli allenamenti quotidiani e con la compagine femminile che ci disputa anche le partite di Serie C; poi aprendo l’impianto anche alla possibilità di ospitare le gare della Serie D.

Quello che sembrava un sogno si è trasformato in realtà nel giro di poche settimane con la Gelbison che quindi farà il suo esordio nel nuovo impianto domenica alle ore 14:30. Infatti lo stadio che rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello per l’intero Cilento visto che presenta un manto erboso naturale curato nei minimi dettagli e infrastrutture moderne, più volte lodate anche da mister Domenico Giampà, è stato interessato da lavori di completamento della tribuna destinata al settore dei locali: «Un intervento essenziale per garantire una migliore esperienza ai tifosi e rispettare i requisiti normativi», ha fatto sapere negli scorsi giorni in una nota la Gelbison che ieri insieme all’ufficializzazione del ritorno della prima squadra alle porte di Vallo della Lucania ha anche invitato i propri supporter a riempire l’impianto: «Ora che siamo sempre più vicini a casa, abbiamo bisogno di voi. I tifosi devono essere il 12° uomo in campo, pronti a sostenere la squadra con il cuore e la voce. Preparatevi a riempire gli spalti: insieme verso nuove vittorie».

L’iniziativa conferma la volontà della Gelbison, attualmente a solo tre punti dalla capolista Paganese, di rafforzare il legame con il territorio, puntando su strutture di qualità e su una visione che valorizzi l’intera comunità: «“Gelbison: città e territorio” non è solo uno slogan, ma un progetto che continua a crescere», fanno sapere dalla società.

Leggi anche

Agropoli dal 27 al 29 aprile ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist
Cosenza, respinto ricorso al Tar per riavere i 4 punti in classifica
Salernitana-Cosenza: Mister Marino carica i suoi e avverte