Skip to content

Cerri trascina la Salernitana: vittoria all’ultimo respiro contro la Reggiana

Ospiti in 10 ma avanti con Vido: una doppietta di Cerri con rigore al 98' ribalta il match
Cerri trascina la Salernitana: vittoria all’ultimo respiro contro la Reggiana

Una partita al cardiopalma quella tra Salernitana e Reggiana, decisa all’ultimo istante grazie a un rigore trasformato da Cerri al 10° minuto di recupero. Un match combattuto, ricco di episodi e colpi di scena, che ha visto i granata conquistare tre punti fondamentali.

Primo tempo equilibrato, Salernitana vicina al gol

La gara si apre con un buon approccio della Salernitana, che prende subito l’iniziativa. Dopo pochi minuti, Cerri si fa notare conquistando un calcio d’angolo e mettendo alla prova la difesa avversaria. La Reggiana risponde con un paio di tentativi di Portanova, ma è Tongya a far tremare la traversa al 30’, sfiorando il vantaggio con un tiro a giro di pregevole fattura.

Le occasioni si alternano, ma nessuna delle due squadre riesce a sbloccare il risultato nei primi 45 minuti, nonostante la vivacità di Cerri da una parte e di Portanova dall’altra.

Secondo tempo: emozioni e ribaltamenti

Nella ripresa, la partita cambia volto al 50’. Un intervento di Ignacchiti viene rivisto al VAR, e il direttore di gara estrae il cartellino rosso, lasciando la Reggiana in inferiorità numerica. Nonostante ciò, è proprio la squadra ospite a passare in vantaggio al 62’ grazie a un inserimento vincente di Luca Vido, entrato a inizio secondo tempo.

La Salernitana reagisce immediatamente, e al 76’ trova il pareggio: Verde, appena subentrato, pennella una punizione dalla sinistra per la testa di Cerri, che insacca con precisione. Il gol viene convalidato dopo un lungo controllo al VAR, facendo esplodere la gioia dei tifosi granata.

Finale da brividi: Cerri firma il colpo vincente

La Salernitana non si accontenta e continua a spingere, sfiorando il vantaggio prima con Stojanovic e poi con Bronn, il cui destro a giro termina a lato di un soffio.

Quando il match sembra destinato a chiudersi in parità, arriva l’episodio decisivo: all’8° minuto di recupero, l’arbitro assegna un calcio di rigore alla Salernitana per un intervento in area su Ruggeri. Cerri si presenta sul dischetto e con grande freddezza realizza, regalando la vittoria ai suoi nel tripudio dello stadio.


PRIMO TEMPO

1′ – Calcio d’inizio, primo pallone giocato dalla Salernitana

3′ – Cerri si conquista il primo calcio d’angolo della gara. Colpo di testa di Ferrari centrale, bloccato senza problemi da Bardi.

7′ – Punizione da lontano di Portanova respinta a fatica da Sepe in angolo. Sul corner il portiere granata para in presa alta.

8′ – Cerri recupera un pallone, entra in area e di sinistro calcia sull’esterno della rete.

11′ – Sempre Cerri protagonista: tentativo dal limite che viene bloccato da Bardi.

13′ – Punizione di Vergara dalla sinistra e stacco di Sampirisi, che mette fuori.

17′ – Cross calibrato male da Stojanovic, che termina direttamente sul fondo.

22′ – Tentativo da metacampo di Portanova, che vede Sepe fuori dai pali. Il pallone esce non di molto.

25′ – Vergara crossa da sinsitra, Sepe respinge in qualche modo e Reinhart dal limite calcia alto di poco.

28′ – Percussione di Gondo, il cui tiro deviato finisce tra le braccia di Sepe.

30′ – TRAVERSA SALERNITANA: Tongya con un tiro a giro prende in pieno il montante.

36′ – Cartellino giallo per Reinhart.

40′ – Ammonito Cerri.

41′ – Stojanovic si accentra e prova il sinistro, che è di fatto un passaggio per Bardi.

45′ – Il primo tempo finisce senza recupero.

SECONDO TEMPO

45′ – Cambio in attacco per la Reggiana. Esce Cedric Gondo ed entra Luca Vido.

50′ – Ammonito Ignacchiti. L’arbitro viene richiamato al Var per valutare l’intervento: CARTELLINO ROSSO

51′ – Reggiana in 10 uomini.

53′ – Tongya ammonito per un intervento in ritardo ai danni di Vido.

55′ – Cerri, lanciato in profondità, entra in area e insacca. Ma l’attaccante è in chiaro fuorigioco.

57′ – Cross di Lochoshvili a cercare Cerri, che non riesce a raggiungere il pallone prima che vada sul fondo.

60′ – Ammonito Manolo Portanova per aver trattenuto platealmente Ruggeri.

62′ – Reggiana in vantaggio: rete di Vido.

63′ – Esce Antonio Raimondo ed entra Jayden Braaf. Esce Jef Reine-Adelaide ed entra Fabrizio Caligara.

68′ – Esce Franco Tongya ed entra Daniele Verde.

76′ – PAREGGIO DELLA SALERNITANA: CERRI IN GOL: insacca di testa in rete su punizione di Verde dalla sinistra. Gol convalidato dopo un lungo consulto con il Var.

81′ – Braaf, lanciato in contropiede, prova la conclusione, ma entrambe le volte viene rimpallato e Bardi può bloccare a terra.

84′ – Cerri lavora un pallone in area e scarica per Stojanovic, che dal limite calcia alto.

88′ – Bronn riceve da Braaf e dai 20 metri prova un destro a giro, che termina a lato di pochissimo.

90′ – saranno 8 i minuti di recupero.

90’+2′ – Forcing della Salernitana.

90’+8′ – RIGORE PER LA SALERNITANA ALL’ULTIMO RESPIRO.

90’+10′ – CERRI NON FALLISCE E LA SALERNITANA VINCE

Salernitana-Reggiana 2-1, il tabellino

SALERNITANA (3-4-1-2): Sepe; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili (73′ Bronn); Stojanovic, Amatucci, Reine-Adelaide (63′ Caligara), Njoh; Tongya (68′ Verde); Raimondo (63′ Braaf), Cerri. In panchina: Fiorillo, Corazza, Soriano, Maggiore, Guasone, Ghiglione, Jaroszynski, Girelli. Allenatore: Roberto Breda.

REGGIANA (4-3-2-1): Bardi; Fiamozzi (79′ Sosa), Meroni, Sampirisi, Libutti; Sersanti, Ignacchiti, Reinhart (90′ Kabashi); Portanova (73′ Kumi), Vergara (73′ Marras); Gondo (46′ Vido). In panchina: Sposito, Stulac, Cigarini, Pettinari, Fontanarosa, Maggio, Nahounou. Allenatore: Massimiliano Guidetti (Viali squalificato).

ARBITRO: Giovanni Ayroldi della sezione di Molfetta.

RETI: 62′ Vido (R), 76′ e 98′ rig. Cerri (S)

NOTE – Ammoniti: Reinhart, Portanova, Bardi, Kumi (R); Cerri, Tongya, Caligara (S). Espulsi: Ignacchiti (R). Angoli 3-1. Recupero: 8′ st.

Leggi anche

Givova Scafati, contro Treviso per scacciare la crisi
Angri Femminile, sfida decisiva a Catanzaro
Angri Pallacanestro, a Brindisi ultima prima dei playoff