Skip to content

Colpaccio Juve Stabia, Bari ribaltato dalla Carrarese

I risultati delle avversarie della Salernitana
Colpaccio Juve Stabia, Bari ribaltato dalla Carrarese

CARRARESE-BARI 2-1 La Carrarese ribalta il Bari 2-1 e fa tre passi giganteschi verso la salvezza. A passare avanti al 37′ erano stati i galletti con una girata al volo di Simic, già pericoloso in un paio di frangenti. La formazione di Calabro, però, reagisce con rabbia e al 45′ ottiene il pareggio con Torregrossa che mette in rete un assist di Finotto. Nella ripresa il sorpasso: al 6′ Cherubini mette in movimento Cicconi sulla sinistra, cross perfetto e zuccata vincente di Guarino. Azzurri scatenati e al 10′ il subentrato Milanese chiama al miracolo Radunovic che evita il terzo gol. Al 18′ Longo cambia mezza squadra: fuori Bonfanti, Benali, Pereiro e Simic e dentro Lasagna, Maggiore, Vicari e Novakovich. Ma la Carrarese si chiude e non concede nulla.

CARRARESE (3-4-2-1): Fiorillo 7; Guarino 7 (38′ st Fontanarosa 6), Imperiale 6, Illanes 6; Cicconi 7, Zuelli 6, Schiavi 7, Giovane 6 (1′ st Cherubini 7); Finotto 6 (30′ st Shpendi 6) , Zanon 6 (30′ st Bouah 6); Torregrossa 7 (10′ st Milanese 6). In panchina: Ravaglia, Melegoni, Cavion, Manzari, Belloni, Capezzi, Cerri. Allenatore: Calabro 6.
BARI (3-4-2-1): Radunovic 7; Mantovani 6, Simic 7 (18′ st Vicari 6), Obaretin 6; Oliveri 6 (30′ st Bellomo 6), Maita 6, Benali 6 (18′ st Maggiore 6), Dorval 6; Falletti 7, Pereiro 6 (18′ st Lasagna 6); Bonfanti 6 (18′ st Novakovich 6). In panchina: Pissardo, Tripaldelli, Maiello, Pucino, Favasuli, Coli Sacco, Favilli. Allenatore: Longo 6.
ARBITRO: Abisso di Palermo 6.
RETI: 37′ pt Simic, 45′ pt Torregrossa, 6′ st Guarino.
NOTE: pomeriggio mite. Spettatori: 4.000 circa. Ammoniti: Benali, Dorval, Giovane, Obaretin, Simic. Angoli: 6-5. Recupero: 1′; 6′.


CESENA-JUVE STABIA 1-2 Al Dino Manuzzi la Juve Stabia fa il colpaccio e batte 2-1 il Cesena. Dopo una chance iniziale per Adorante (colpo di testa salvato nei pressi della linea di fondo da Ciofi con la palla che sarebbe comunque uscita di un soffio), la partita si accende davvero attorno al 20′, quando una combinazione a distanza tra Berti e Calò porta quest’ultimo a cercare lo stesso Berti in area, palla leggermente lunga e deviazione in scivolata bloccata da Thiam. Due minuti dopo vantaggio ospite: cross dalla destra di Piscopo, Klinsmann e Mangraviti si disturbano in uscita e la palla carambola in rete; Fortini, in fuorigioco al momento del traversone, aveva ribadito in porta sotto misura, ma per sua fortuna la sfera aveva già oltrepassato la linea: è autogol di Mangraviti, ultimo a toccare. Al 25′ la Juve Stabia sfiora il raddoppio prima con Pierobon (destro dai 16 metri deviato in corner) poi con Bellich, che sull’angolo seguente arriva a colpire indisturbato a centro area mancando però la porta di testa. Il raddoppio ospite arriva al 53′ con Adorante, bravo ad anticipare Ciofi sulla palla rasoterra dalla destra di Floriani. Sembra finita ma il Cesena si scuote e al 56′ colpisce un palo con Francesconi, pochi secondi dopo il neoentrato Tavsan prende il fondo e mette al centro per Shpendi che torna al gol dopo più di 3 mesi e riapre il match. Al 60′ Fortini si divora l’1-3 da ottima posizione su cross di Floriani, con la Juve Stabia costretta a mezz’ora di sofferenza in cui però il Cesena non trova più la via del gol, non andando oltre un mancino di poco a lato di Tavsan e un destro da dentro l’area di Russo bloccato in due tempi da Thiam.

CESENA (3-4-2-1): Klinsmann 4; Ciofi 5, Prestia 5.5 (19′ st Piacentini 6), Mangraviti 4; Adamo 5, Calò 6 (24′ st Saric 6), Francesconi 6, Celia 5.5 (30′ st Donnarumma 6); Antonucci 5.5 (1′ st Tavsan 7), Berti 5 (19′ st Russo 5); Shpendi 6.5. In panchina: Pisseri, Siano, Mendicino, La Gumina, Bastoni, Manetti, Pieraccini. Allenatore: Mignani 5.5.
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam 6; Ruggero 6.5, Peda 6.5, Bellich 5.5 (13′ st Quaranta 6); Floriani 7 (24′ st Andreoni 6), Leone 6 (1′ st Buglio 6), Pierobon 6 (41′ st Louati sv), Fortini 6.5; Candellone 6.5, Piscopo 6.5 (24′ st Meli 6); Adorante 7. In panchina: Matosevic, Rocchetti, Baldi, Gerbo, Mosti, Maistro, Sgarbi. Allenatore: Pagliuca 6.5.
ARBITRO: Marcenaro di Genova 6.
RETI: 21′ pt aut. Mangraviti, 8′ st Adorante, 12′ st Shpendi.
NOTE: giornata fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori: 12.110. Ammoniti: Leone, Pierobon, Bellich, Quaranta, Tavsan. Angoli: 8-1. Recupero: 5′; 4′.

Leggi anche

Angri Femminile nella tana di Fasano
Salernitana, ecco il calendario fino delle ultime tre giornate
Luka Sakota è un nuovo giocatore della Givova Scafati