Con un inizio segnato dal lutto per Celeste Bucciarelli, i granata hanno lottato fino all’ultimo minuto, offrendo uno spettacolo di impegno e passione. Di seguito l’analisi partita per partita di questo match contro il Palermo, disputato all’Arechi.
Un inizio carico di emozioni
Il fischio d’inizio ha visto la Salernitana entrare in campo in segno di lutto, onorando la memoria di Celeste Bucciarelli con il braccio in lutto. Un gesto simbolico che ha trasmesso subito l’idea di una squadra unita e pronta a dare il massimo, nonostante le difficoltà emotive che accompagnavano l’incontro.
Primo tempo: il controllo del gioco del Palermo
Fin dai primi minuti, il match ha mostrato un ritmo serrato e la volontà del Palermo di imporre il proprio gioco.
- 2’ e 6’: Il Palermo ha cercato subito di creare pericoli con incursioni mirate, mentre la Salernitana si confrontava con azioni lunghe e veloci che, pur non concludendosi, promettevano spunti interessanti.
- 10’ – 16’: Non sono mancati momenti di brivido per i granata, con tentativi di cross e inserimenti, ma le difese avversarie e gli interventi del portiere hanno impedito di sbloccare il risultato.
- 27’ e 40’: Il primo tempo si è chiuso con il Palermo in vantaggio grazie a due gol di Brunori e Pohjanpalo, realizzati su azioni di calcio piazzato e scambi veloci, lasciando la Salernitana con la necessità di reagire.
La partita, fino a metà tempo, si è rivelata una battaglia tattica in cui la Salernitana ha faticato a imporsi, pur cercando di far sentire la propria presenza nonostante la pressione avversaria.
Secondo tempo: la speranza di una rimonta
Con l’inizio del secondo tempo, la Salernitana ha cercato di cambiare le sorti della partita.
- 46’ – 52’: La sostituzione di Zuccon con Tongya ha iniettato nuova energia in campo. Subito dopo, la squadra granata ha iniziato a mostrare un piglio diverso, con azioni veloci e tentativi pericolosi, anche se un gol apparentemente valido è stato annullato per fuorigioco.
- 55’ – 66’: La fase centrale del secondo tempo ha visto continui cambi di ritmo: incursioni di Gomes, cross da Verde e tentativi su calcio piazzato hanno acceso la speranza dei tifosi. Le sostituzioni strategiche hanno permesso di mantenere alta la tensione in campo.
- 74’ – 83’: La Salernitana ha continuato a cercare il gol del pareggio con diverse occasioni, ma il portiere avversario e la solidità difensiva del Palermo hanno represso le iniziative.
- 90’+1 – Il Momento Clou: Con il match ormai vicino alla conclusione e i minuti di recupero che sembravano segnare il destino dell’incontro, Amatucci ha finalmente riscattato la squadra con un gol di testa su un cross preciso di Corazza. Un gesto tecnico e determinante che ha acceso la speranza dei granata, anche se il fischio finale ha sancito una sconfitta per 2-1.
PRIMO TEMPO
1′ – Calcio d’inizio: la Salernitana muove il primo pallone. Giocatori granata in campo con in lutto al braccio per onorare la scomparsa di Celeste Bucciarelli.
2′ – Incursione del Palermo con una palla tagliata al centro dell’area per Pohjanpalo. Ferrari allontana e mette in rimessa laterale.
5′ – Le due compagini stanno prendendo le misure del campo in queste primissime fasi di gioco.
6′ – Lancio lungo a cercare Raimondo nell’area del Palermo. Baniya sbilancia con mestiere l’attaccante granata e lascia scorrere oltre la linea di fondo campo.
10′ – Brivido per la Salernitana. Brunori mette un cross dalla sinistra sul limite dell’area piccola. Segre e Pohjanpalo mancano entrambi l’impatto con la sfera che rotola in rinvio dal fondo.
12′ – Gomes arriva al limite dell’area dopo un gran inserimento e lascia partire un destro violento verso il secondo palo. Christensen vola e respinge.
13′ – Spinge il Palermo. Pohjanpalo serve con una sponda Segre sul limite dell’area piccola. Il centrocampista del Palermo però colpisce malissimo da ottima posizione e la palla torna a Pohjanpalo che crossa sul secondo palo dove Brunori colpisce l’esterno della rete con un colpo di testa.
16′ – Sgroppata di Raimondo che raggiunge il fondo sulla corsia di destra. Magnani lo ferma con un intervento in scivolata e vince anche il rimpallo ottenendo il rinvio dal fondo per il Palermo.
19′ – Corazza viene liberato sulla sinistra e ha la possibilità di andare al cross. La palla è troppo lunga per Cerri e Raimondo.
22′ – La Salernitana si salva su un’azione manovrata del Palermo con Ferrari che taglia fuori Lund durante il suo inserimento. Rimane a terra Bronn che sembra aver subito un infortunio muscolare.
24′ – Entra Ruggeri per Bronn.
27′ – Palermo in vantaggio. Segna Brunori. Punizione dalla sinistra per il Palermo con Blin che tocca palla per Brunori, che si sistema per la conclusione e trova un destro a giro splendido che si spegne sotto l’incrocio dei pali senza lasciare scampo a Christensen.
33′ – Ammonito Zuccon per proteste.
35′ – Ruggeri stende Ceccaroni. Arena concede un altro calcio piazzato da posizione pericolosa per il Palermo.
37′ – Prova a spingersi in avanti la Salernitana. Cross in area con Cerri che tenta la deviazione di prima intenzione per un compagno. Interviene Lund che allontana con un lancio lungo.
40′ – Raddoppia il Palermo. Segna Pohjanpalo. L’ex Venezia riceve uno scambio corto da Brunori al limite dell’area di rigore e, una volta entrato, fredda Christensen con un destro chirurgico sul primo palo.
44′ – Ammonito Amatucci. Intervento in tackle in ritardo su Lund.
45′ – Due minuti di recupero.
45’+2 – Si chiude il primo tempo con la Salernitana sotto 0-2.
SECONDO TEMPO
46′ – Iniziato il secondo tempo. Per la Salernitana esce Zuccon ed entra Tongya.
47′ – Si fa vedere la Salernitana. Sponda di Cerri al centro dell’area di rigore dove Tongya si coordina e colpisce in rovesciata. Palla a lato.
49′ – E’ rintrata in campo con un piglio completamente diverso la Salernitana. Break di Tongya, entrato benissimo in campo, che serve Raimondo in profondità. Palla larga per Soriano fermato inizialmente dal solito Magnani ma che riesce a far proseguire l’azione e conquistare un corner.
52′ – GOL ANNULLATO ALLA SALERNITANA. Palla lunga di Lochosvili per Tongya che salta l’uomo entrando in area di rigore e batte Audero sul palo lontano. Partiva però da posizione di fuorigioco.
54′ – Ammonito Blin.
55′ – Incursione di Gomes che entra in area di rigore da sinistra e mette palla rasoterra al centro. Tacco di Pohjnapalo che sistema per Segre che tenta il piazzato calciando troppo debolmente. Parata facile per Christensen.
58′ – Doppio cambio per la Salernitana: entra Verde per Raimondo e Stojanovic per Ghiglione.
62′ – Verde serve un buon cross per Ferrari dalla sinistra. Colpo di testa che non trova la porta del difensore granata.
64′ – Ancora Tongya prova a spezzare la guardia del Palermo. Discesa sulla sinistra e palla arretrata al limite dell’area di rigore dove arriva Stojanovic a rimorchio che di prima intenzione non inquadra lo specchio della porta.
66′ – Calcio di punizione dalla trequarti calciato da Verde sul secondo palo. Ruggeri non arriva a colpire di testa per una questione di centimetri.
68′ – Doppia sostituzione nel Palermo.Esce Pohjanpalo ed entra Le Douaron. Esce Gomes ed entra Ranocchia.
72′ – Proteste granata per un contatto tra Magnani e Tongya al limite dell’area del Palermo. Non fischia Arena e la palla termina in corner. Rimasto a terra anche Ceccaroni in uno scontro con Cerri. Gioco fermo.
74′ – OCCASIONE SALERNITANA! Riprende il match con l’angolo per la Salernitana battuto corto da Verde che si fa restituire il pallone e calcia col mancino da destra. La palla scheggia la parte alta della traversa!
75′ – Esce Soriano ed entra, Reine-Adelaide.
78′ – Azione insistita della Salernitana che arriva al cross in due occasioni. Grande densità di giocatori del Palermo che respingono al mittente i tentativi di Verde e Tongya.
82′ – Cerri riceve e difende palla in area di rigore attendendo l’inserimento di Stojanovic. Palla morbida per lui che colpisce al volo col piattone mandando la palla sopra la traversa.
83′ – OCCASIONE SALERNITANA! Verde riceve sulla destra ed entra in area di rigore puntando il fondo e poi rientrando sul mancino. Tiro insidioso sul primo palo dove Audero non si fa sorprendere e respinge.
85′ – Ammonito Stojanovic.
88′ – La Salernitana continua stoicamente a cercare quantomeno di riaprire la partita.
90′ – Saranno 5 i minuti di recupero.
90’+1- GOL SALERNITANA! AMATUCCI! Cross dalla trequarti della corsia di destra di Corazza perfetto per Amatucci che colpisce di testa e insacca alle spalle di un immobile Audero!
90’+5′ – Triplice fischio. La Salernitana si sveglia troppo tardi: all’Arechi finisce 2-1
Salernitana-Palermo 1-2, il tabellino
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn (24′ Ruggeri), Ferrari, Lochoshvili; Corazza, Zuccon (46′ Tongya), Amatucci, Soriano (75′ Reine-Adelaide), Ghiglione (58′ Stojanovic); Raimondo (58′ Verde), Cerri. In panchina: Sepe, Hrustic, Njoh, Caligara, Wlodarczyk, Guasone, Girelli. Allenatore: Roberto Breda
PALERMO (3-4-2-1): Audero; Baniya, Magnani, Ceccaroni; Pierozzi (59′ Diakitè), Gomes (68′ Ranocchia), Blin, Lund; Segre (81′ Vasic), Brunori (81′ Insigne); Pohjanpalo (68′ Le Douaron). In panchina: Desplanches, Sirigu, Di Mariano, Nicolosi, Henry, Buttaro. Allenatore: Alessio Dionisi.
ARBITRO: Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco.
RETI: 27′ Brunori, 40′ Pohjanpalo, 90’+1′ Amatucci.
NOTE: Ammoniti: Zuccon, Amatucci, Stojanovic (S); Blin (P). Angoli 3-2. Recupero: 2′ pt. 5′ st.