Skip to content

Morte Papa Francesco, rinviate le partite di Serie A e Serie B

Spostata a data da destinarsi della sfida tra Cittadella-Salernitana
Morte Papa Francesco, rinviate le partite di Serie A e Serie B

Il calcio italiano si ferma per rendere omaggiare Papa Francesco che è scomparso questa mattina all’età di 88 anni. «A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi», si legge in un comunicato che è stato firmato dalla Lega Nazionale di Serie A. E quindi le gare tra Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus sono state rinviate a data da destinarsi.

Stessa sorte tocca anche alle sfide di Serie B. E quindi anche la gara tra Cittadella-Salernitana che si sarebbe dovuta giocare alle ore 15 è stata rinviata. Insieme al match dei granata non si giocheranno: Sudtirol-Bari, Brescia-Reggiana, Juve Stabia-Sampdoria, Mantova-Catanzaro, Palermo-Carrarese, Sassuolo-Frosinone, Spezia-Cosenza, Modena-Cesena, Pisa-Cremonese.

Il cordoglio della Salernitana per la morte di Papa Francesco

Anche la Salernitana che avrebbe dovuto giocare alle 15 in casa del Cittadella si è unito al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. «La proprietà, la dirigenza, l’allenatore, i giocatori e tutto lo staff dell’U.S. Salernitana 1919 si raccolgono in commossa e rispettosa preghiera in seguito alla scomparsa di Papa Francesco. Uomo di sport, di speranza, grande tifoso di calcio, nei suoi dodici anni di pontificato ha costruito una forte tela di fede e valori in grado di abbracciare tutto il mondo in modo straordinariamente rivoluzionario», si legge nella nota diffusa dal club granata.

Il cordoglio della Lnd Campania per la morte di Papa Francesco

Al cordoglio del mondo del calcio per la scomparsa di Papa Francesco si unisce anche il presidente Carmine Zigarelli numero uno della Lnd Campania. «Sono profondamente addolorato per la dipartita del Santo Papa Francesco, amante del calcio, grande uomo che fino all’ultimo ha chiesto di cambiare rotta, di percorrere una strada che “non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce. Addio Papa Francesco da tutto il calcio dilettantistico e giovanile campano. Ti salutiamo ricordando il tuo discorso sul calcio quale gioco per creare armonia e pace», si legge in una nota.

Leggi anche

Avellino in Serie B, scoppia la festa in Irpinia
Salernitana, Marino non si nasconde
Salernitana, differenziato per Bronn